Call for Papers Phrasis 9 (2025)
Varia
Phrasis, ISSN 2531-0755, è una rivista internazionale peer-reviewed pubblicata dall’Associazione Italiana di Fraseologia e Paremiologia Phrasis.
La rivista, di carattere multidisciplinare, plurilingue e con periodicità annuale, è una rivista online open source, il che garantisce un accesso libero e gratuito ai suoi contenuti, rendendoli disponibili a una vasta comunità accademica e di studiosi. È inoltre indicizzata ANVUR come rivista scientifica, confermandone l’alto valore qualitativo e la rilevanza nel panorama accademico italiano e internazionale.
Il numero 9 (2025) sarà un numero aperto a contributi di tipo Varia. Saranno considerati contributi originali su qualsiasi aspetto della fraseologia e della paremiologia, inclusi ma non limitati a:
- Analisi teoriche e metodologiche;
- Studi comparativi tra diverse lingue e culture;
- Applicazioni della fraseologia e della paremiologia nella didattica;
- Presenza e uso di fraseologismi e paremi nei media e nella comunicazione contemporanea;
- Recensioni di libri o tesi di dottorato pertinenti ai temi della rivista.
➜ Scadenze e procedura
- Invio proposte (titolo e abstract): entro il 15 giugno 2025;
- Notifica di accettazione o rifiuto: entro il 15 luglio 2025;
- Consegna definitiva degli articoli: entro il 15 settembre 2025, previa eventuale revisione.
Gli articoli saranno sottoposti a una procedura di double-blind peer review per garantire l’anonimato di autori e revisori.
➜ Modalità di invio e norme editoriali
I contributi devono essere inviati all’indirizzo e-mail rivista@phrasis.it
Gli autori sono invitati a seguire le norme editoriali, disponibili al link https://www.phrasis.it/rivista/files/documenti/Phrasis_Norme_Redazionali.pdf
➜ Contatti e ulteriori informazioni
Per maggiori dettagli, visitare il sito ufficiale della rivista https://www.phrasis.it/rivista/index.php/rp/home o contattare la redazione all’indirizzo e-mail indicato.